Alghe commestibili
Apprezzate sin da millenni in Oriente perché proteiche come il pesce, vitaminiche come le verdure, ricche di sali minerali e con poco caloriche, le alghe commestibili stanno entrando via via nella nostra dieta, sull’onda della passione per il cibo biologico e gli alimenti esotici.
Le alghe si dividono in due categorie: micro- e macroalghe.
Sono oltre 20.000 le specie di microalghe note ad ora: crescono sia in acqua dolce che salata e anche in laghi alcalini e sono tra le specie più proteiche.
Le cosiddette macroalghe arrivano dal mare e sono le più ricche di sali minerali, tra cui lo iodio.
Leggi di piùI benefici delle alghe commestibili
Tutte le alghe commestibili sono fonti di vitamine dei gruppi A, B, C, K, possiedono sali minerali come iodio, calcio, ferro, sodio, magnesio, potassio, fosforo, zinco e selenio. Sono immunostimolanti e proteggono dalle malattie cardiovascolari.
Hanno pochissime calorie, tante fibre, sono povere di lipidi e contengono acidi grassi polinsaturi, gli Omega 3, che contribuiscono a ridurre le infiammazioni e ad abbassare i livelli di trigliceridi e di colesterolo “cattivo”.
Sono insomma un alimento assolutamente gustoso e salutare.