Gamberi al cocco
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20 min.
Cottura: 1 min.
Dosi: per 4 persone.
Pastella, tempura e impanatura vi stanno un po’ strette? Con la ricetta dei gamberi al cocco scoprirete una preparazione originale per portare in tavola questo gustoso crostaceo. Il procedimento è molto semplice: una volta sgusciati i gamberi, mantenendo le code, basta passarli prima nell’uovo sbattuto e nella farina e infine tuffarli nella farina di cocco, che lascerà sulla superficie dei gamberi la tipica granella dolce e croccante. La giusta temperatura dell’olio farà il resto: con un minuto di cottura nell’olio bollente, i gamberi al cocco saranno croccanti al punto giusto. Il risultato sarà un secondo piatto dal gusto esotico e alternativo, in cui il sapore delicato dei crostacei viene esaltato dal contrasto con la dolcezza del cocco. È perfetto da servire anche come fingerfood accompagnato dalle salse che più preferite. In questa ricetta ve ne proponiamo due, che ben si sposano con i gamberi al cocco: la finta maionese senza uova all’aglio e la variante alla paprika, ma voi consultate la ricetta per scoprire tante altre versioni. Aggiungete anche un’insalata o un piatto di riso pilafe, presto non saprete più fare a meno dei gamberi al cocco!
Ingredienti
- 250 gr. di farina 00,
- 3 uova,
- 1 lt. di olio di semi,
- 150 gr. di farina di cocco,
- 1 Kg. di gamberi,
- sale q.b., pepe q.b.
Ingredienti per la finta maionese all’aglio
- 50 ml. di latte di soia,
- 1 cucchiaio di aceto o succo di limone,
- 100 ml. di olio di semi,
- 1 spicchio d’aglio, sale q.b.
Ingredienti per la finta maionese alla paprika
- 50 ml. di latte di soia,
- 1 cucchiaio di aceto o succo di limone,
- 100 ml. di olio di semi,
- 1 cucchiaino di paprika,
- sale q.b.
Preparazione
Per preparare i gamberi al cocco, iniziate dalla pulizia dei gamberi: eliminate le teste esercitando una leggera pressione con le mani tra la testa e il corpo, dopodichè strappate le zampette ed estraete le carni dal carapace, senza però staccare la coda. Infine eliminate l’intestino, che si trova sul dorso, aiutandovi con uno stecchino o con la punta di un coltellino. Quindi munitevi di tre teglie: nella prima versate la farina 00, nella seconda rompete e sbattete le uova e nella terza ponete la farina di cocco. Una volta salate a piacere le uova sbattute, procedete con il primo passo dell’impanatura dei gamberi: passate ogni gambero nella farina 00. Dopo averli infarinati, immergete i gamberi nell’uovo sbattuto e infine passateli nella farina di cocco. A questo punto versate l’olio di semi in una pentola con i bordi alti e fate cuocere fino a quando l’olio non sarà ben caldo. La temperatura ideale si aggira attorno ai 170-180°, per effettuare questa operazione con precisione potete utilizzare un termometro da cucina. Una volta raggiunta la giusta temperatura, immergete i gamberi nell’olio bollente e lasciateli friggere per 1 minuto, friggetene sempre pochi alla volta, in modo che l’olio mantenga una temperatura corretta. Trascorso questo tempo, prelevate i gamberi con un pinza e lasciateli scolare su un vassoio ricoperto con carta assorbente, dopodichè trasferite i gamberi al cocco in un
piatto da portata, pronti per essere serviti ben caldi. Ora dedicatevi alla preparazione delle salse per accompagnare i gamberi al cocco: la finta maionese senza uova all’aglio e la sua versione alla paprika. Versate il latte di soia all’interno di un bicchiere alto, l’olio di semi e il cucchiaio di aceto o limone. Continuate unendo un cucchiaino raso di sale, sbucciate uno spicchio d’aglio e schiacciatelo con l’apposito strumento direttamente nel bicchiere oppure con una forchetta. Quindi azionate il frullatore a immersione e frullate fino a quando il composto non si sarà addensato, ci vorrà qualche secondo. Trasferite la finta maionese senza uova all’aglio in una ciotolina, pronta per accompagnare i gamberi al cocco. Per preparare la versione alla paprika, seguite nuovamente il procedimento descritto sopra senza aggiungere l’aglio e, una volta ottenuto un composto denso e cremoso, aggiungete la paprika dolce in polvere e amalgamate il tutto. Anche la vostra finta maionese senza uova alla paprika è pronta. Non vi resta che servire i vostri gamberi al cocco accompagnati dalle due versioni di finta maionese e magari anche dal ketchup!