Gamberi gratinati
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10 min.
Cottura: 25 min.
Dosi: per 4 persone.
I gamberi gratinati sono un antipasto raffinato e veloce da preparare. Una profumata panatura ricopre i gamberi, disposti su apposite conchiglie da cucina. Un piatto che abbina il gusto ad una presentazione che vi farà fare un figurane.
Ingredienti
- 16 gamberi freschi,
- 80 ml di vino bianco,
- sale q.b.,
- ½ spicchio di aglio tritato,
- 50 gr. di pangrattato,
- 15 gr. di prezzemolo tritato,
- olio di oliva extravergine q.b.,
- 25 gr. di parmigiano grattugiato.
Preparazione
Per preparare i gamberi gratinati iniziate a pulire i crostacei: sgusciateli, lasciando la coda e incidete con un coltellino il dorso del gambero così da eliminare il filo nero all’interno. Adagiate due gamberi in ogni conchiglia, in modo da occupare l’interno, e versate un cucchiaio di vino bianco in ognuna direttamente sui gamberi. Preparate la panatura: in una ciotola disponete il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato e il sale. Versate un filo d’olio e mescolate. Aggiungete il mezzo spicchio d’aglio tritato e mescolate ancora. Ricoprite ogni conchiglia con uno/ due cucchiai di panatura e terminate con un filo d’olio.. Disponete le conchiglie con i gamberi su una placca coperta da carta da forno e infornate a 180° per circa 25 minuti. I gamberi in cottura rilasciano acqua perciò dosate bene l’olio che si aggiunge alla fine sulla conchiglia: ne basta un filo altrimenti il piatto potrebbe risultare troppo umido. Potete anche cuocere i gamberi gratinati con la modalità grill per 10/15 minuti a 200°. Se non trovate le conchiglie, potete sostiruirle con delle pirofile monoporzione.