Ostriche gratinate

Difficoltà: Media
Cottura: 5 min
Preparazione: 50 min
Dosi: per 4 persone

Le ostriche gratinate sono un piatto originale e raffinato.
Semplici e veloci da preparare, sono perfette per una cenetta a tu per tu con la propria metà, ma si prestano bene anche per una cena formale.

Ingredienti

  • 16 ostriche,
  • 100 gr. di mollica di pane,
  • 100 gr. di burro,
  • 50 gr. di emmental grattugiato,
  • 50 gr. di aglio,
  • 1 ciuffo di prezzemolo.

Preparazione
Lavate e raschiate con molta cura le ostriche, apritele a metà con l’aiuto di un coltello e togliete l’eventuale “barbetta”.
Attenzione le ostriche devono essere lavate accuratamente; abbiate quindi molta pazienza e passatele sotto l’acqua una alla volta.
Prendete gli spicchi di aglio, sbucciateli e lasciateli per circa cinque minuti in un contenitore di acqua bollente, dopodiché scolateli e, pestandoli in un mortaio, riduceteli in poltiglia.
In una ciotola, montate il burro, creando una crema corposa, aggiungete la poltiglia di aglio e mescolate bene, al fine di ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo.
Tritate finemente la mollica di pane e il prezzemolo, e aggiungeteli alla crema di burro.
Mescolate nuovamente il composto e incorporate a esso anche 20 gr. di formaggio Emmental grattugiato.
Prendete le conchiglie delle ostriche e sistemate al loro interno il composto, coprendo il mollusco.
Con il restante formaggio Emmental grattugiato ricoprite la superficie delle ostriche.
Sistematele su una teglia e mettetele in forno a 200°C per qualche minuto, fino a quando la superficie delle ostriche apparirà gratinata.
Le ostriche gratinate devono essere servite molto calde quindi, non appena saranno gratinate, fatele scivolare dalla teglia su di un piatto abbastanza grande da portata e servitele!
Anziché utilizzare la mollica di pane, è possibile usare il pangrattato.
Una volta cotte e gratinate, potete condirle con un filo di olio extravergine di oliva, senza però esagerare con la quantità.