Ostriche limone e pepe

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10 min
Dosi: per 4 persone

L’ostrica, da sempre, nell’immaginario collettivo rappresenta uno dei cibi più raffinati ed afrodisiaci; le ostriche pepe e limone, sono preparate a crudo con pochi e semplici ingredienti, così da permettere di gustare tutto il sapore di mare contenuto in questo delicato e prezioso mollusco.

Ingredienti

  • Limoni 2 o 3 spicchi per persona.
  • Pepe macinato a piacere,
  • Ostriche 24

Preparazione
Premesso che più un’ostrica è viva e fresca, più è difficile da aprire, bisogna innanzitutto disporre di un apposito coltello per apertura di ostriche in mancanza del quale potete anche utilizzare un coltello da parmigiano.
Se non siete particolarmente esperti, vi consigliamo diproteggere la mano che andrà a tenere l’ostrica con un canovaccio, per evitare accidentali ferite; impugnate l’ostrica e con il coltellino cercate di entrare fra le due valve a circa 2/3 della lunghezza, recidendo il muscolo che tiene chiusa la conchiglia: dopo che l’avrete reciso sarà più facile seguire la circonferenza aprendo l’ostrica per intero.
Generalmente l’ostrica a crudo va gustata con il liquido contenuto nella conchiglia: se nell’apertura parte del materiale calcareo delle valve avesse sporcato il mollusco, buttate via il liquido e attendete qualche secondo, in breve tempo l’ostrica ne rilascerà ancora permettendovi di assaporarla appieno.
Una volta aperte, servite le ostriche disponendole su un vassoio e accompagnatele con fettine di limoneda spremere epepe macinato al momento.