Ricette con frutti di mare
Come cucinare i bocconi di mare? I segreti per gustarli al meglio
I bocconi di mare, conosciuti anche come murici, sono una vera delizia per gli amanti dei frutti di mare. Dal sapore intenso e leggermente iodato, questi molluschi racchiudono l’essenza del mare e si prestano a preparazioni semplici ma raffinate, ideali per un antipasto gourmet o un piatto principale che sorprenderà i tuoi ospiti. Ecco tutto [...]
Fideuà: la ricetta tradizionale valenciana
La fideuà è un piatto tradizionale della cucina catalana che racconta una storia di sapori di mare, profumi mediterranei e un tocco unico che la distingue dalla famosa paella. Invece del riso, la fideuà utilizza i fideos, un tipo di pasta sottile simile a degli spaghetti corti, che si armonizzano perfettamente con i frutti di […]
Pasta con vongole e cozze: un classico del mare
Quando si parla di sapori autentici del mare, la pasta con vongole e cozze rappresenta un classico irresistibile che combina semplicità e gusto in un unico piatto. Questo primo piatto della tradizione italiana, amato in tutto il mondo, racchiude la freschezza delle vongole e delle cozze, un mix di sapori intenso e aromatico che richiama […]
Come cucinare la patelle di mare: guida e ricette
Le patelle di mare, spesso meno conosciute rispetto ai frutti di mare più comuni, sono un vero tesoro gastronomico per chi ama i sapori del mare. Questi piccoli molluschi, che si attaccano alle rocce delle coste, hanno un sapore intenso e una consistenza unica, che li rende perfetti per chi cerca un’esperienza culinaria originale e […]
Abaloni alla californiana
Abaloni alla californiana Difficoltà: facile Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 4 orecchie di mare, 2 uova, sale q.b., 2 cucchiai di Whisky, olio di semi q.b., 50 […]
Capesante ai funghi
Capesante ai funghi Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 16 capesante, 300 gr. di funghi champignon, 150 gr. di code di scampi, 4 uova, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di pan grattato, 50 gr. di burro, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Pulite […]
Capesante al limone
Capesante al limone Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 5 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 12 capesante, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone, olio extravergine d’oliva, sale q.b., pepe q.b. Preparazione In una padella antiaderente far aprire a fuoco vivo le capesante. Estrarre i molluschi dalle conchiglie. Tritare aglio e […]
Capesante alla fiorentina
Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 10 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 8 capesante, 60 gr. di burro, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 acciuga sott’olio, ½ cucchiaio di brandy, 2 spicchi d’aglio, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Preparare la salsina: in una piccola casseruola mettere metà burro, l’olio, […]
Capesante fritte
Capesante fritte Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 12 capesante, 2 uova, 70 gr. di pan grattato, ½ tazza di farina bianca, alcuni ciuffi di prezzemolo, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Spazzolate energicamente e con cura le capesante e lavatele in acqua fredda corrente. Ponetele in forno […]
Capesante gratinate alla provenzale
Capesante gratinate alla provenzale Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le capesante gratinate alla provenzale sono un piatto veloce e facile da preparare, ma di grande effetto. Sono servite nella loro conchiglia e farcite di pane aromatizzato alle erbe provenzali, gratinate in forno per qualche minuto. Le capesante […]
Capesante in salsa mornay
Capesante in salsa mornay Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 8 capesante, 60 gr. di burro, 40 gr. di parmigiano grattugiato. Per la salsa: 50 gr. di burro, 25 gr. di farina, 30 gr. di parmigiano grattugiato, 10 cl di panna, 25 cl di latte, noce moscato […]
Couscous ai frutti di mare
Difficoltà: Media Preparazione: 40 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Il couscous ai frutti di mare è un primo piatto di derivazione nord- africana, ma molto usato anche nell’area Mediterranea; esso viene realizzato con innumerevoli varianti, a seconda del luogo in cui viene preparato. La nostra versione del couscous ai frutti di mare […]
Cozze gratinate
Difficoltà: Bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare: si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse! Le cozze gratinate sono davvero semplici […]
Fregola con cozze, vongole e ceci
Difficoltà: Media Preparazione: 45 min. Cottura: 120 min. Dosi: per 4 persone. La fregola con cozze, vongole e ceci è un primo piatto che soddisa gli amanti dei sapori di mare! La fregola è una pasta di semola e acqua a forma di piccole palline lavorata a mano. Questo formato di pasta è tipico della […]
Lasagne di fasolari
Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Cottura: 35 min. Dosi: per 6 persone. Le lasagne di fasolari sono un primo piatto di mare a basi di questi gustosi molluschi pescati nei fondali sabbiosi dell’alto Adriatico o del mare del nord, caratterizzati da una carne particolarmente tenera. Per realizzare le lasagne di fasolari si farcisce la sfoglia […]
Orecchie di mare su letto di fonduta di porri e salsiccia di andouille e palline di patate
Orecchie di mare su letto di fonduta di porri e salsiccia di andouille e palline di patate Difficoltà: media Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 4 orecchie di […]
Paccheri ai frutti di mare
Difficoltà: Semplice Preparazione: 20 min. Cottura: 30 min. Dosi: per 6 persone. Gli schiaffoni (o paccheri) ai frutti di mare sono uno di quei piatti che uniscono la semplicità nella preparazione ad un risultato di grande effetto. La bontà del pesce, insieme alla particolarità del formato della pasta, rendono questo piatto adatto anche alle occasioni […]
Risotto allo zafferano con abaloni in salmì
Risotto allo zafferano con abaloni in salmì Difficoltà: media Tempo di preparazione: 60 minuti Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 240 gr. di riso carnaroli, 1 scalogno, 100 […]
Sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi
Sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi sono dei raffinati stuzzichini dal profumo di mare, ideali da preparare in occasione di aperitivi primaverili, da servire come antipasto prima di una cena […]
Spaghetti con cozze e ricci di mare
Spaghetti con cozze e ricci di mare Difficoltà: Bassa Preparazione: 5 min. Cottura: 10 min. Dosi: per 4 persone. Gli spaghetti con cozze e ricci di mare, sono una ricetta creativa e semplice da preparare; in più, il particolare sapore della polpa dei ricci unito all’inconfondibile gusto delle cozze renderà questo piatto una sicura golosità, […]
Cozze marinate
Cozze marinate Difficoltà: Facile Preparazione: 25 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti: 1,5 kg. di cozze, 1 limone, prezzemolo. Preparazione Lavate le cozze sotto acqua corrente, togliete il bisso (il filamento che fuoriesce dalle valve) e grattate con un coltellino i gusci per pulirli dalle incrostazioni. Mettete le cozze a sbollentare in una pentola con […]