Ricette
- Tutto
- Ricette con crostacei
- Ricette con crostacei e frutti di mare
- Ricette con frutti di mare
- Ricette con ostriche
Fideuà
Fideuà Difficoltà: Elevata Preparazione: 120 min. Cottura: 35 min. Dosi: per 4 persone. La fideua è un piatto unico di pesce della tradizione spagnola originario della Catalogna. La fideuà ha molte varianti a seconda del pescato e dei gusti, ciò che la differenzia dalla classica paella è l’uso della pasta al posto del riso. La […]
Insalata di mare
Insalata di mare Difficoltà: Bassa Preparazione: 40 min. Cottura: 55 min. Dosi: per 4 persone. L’insalata di mare è un gustoso piatto di pesce fresco ideale per una cena o un pranzo estivo da servire come antipasto o secondo piatto. L’insalata di mare si prepara con cozze e vongole aperte in padella e sgusciate, gamberi, […]
Paella Algherese
Paella Algherese Difficoltà: Media Preparazione: 20 min. Cottura: 40 min. Dosi: per 6 persone. Forse non tutti sanno che Alghero, oltre ad essere conosciuta come città turistica, è anche un luogo in cui si sperimenta molto in cucina; tra le ricette elaborate in questa località troviamo la paella algherese, rivisitazione sarda di un primo piatto […]
Paella de marisco
Paella de marisco Difficoltà: Bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 30 min. Dosi: per 4 persone. La paella de marisco è un piatto unico a base di riso tipico spagnolo. Come la tradizionale paella, anche la paella di marisco deve il suo nome al tegame in cui viene preparata. Questa è una versione base della paella […]
Insalata di riso alla marinara
Insalata di riso alla marinara Difficoltà: Media Preparazione: 60 min. Cottura: 60 min. Dosi: per 6 persone. L’insalata di riso alla marinara è una gustosa idea per preparare un’insalata di riso condita con pesce fresco, cozze, vongole e gamberi. Anche se richiede un po’ di impegno per la pulizia del pesce, l’insalata di riso alla […]
Anello di riso con cuore di mozzarella e gamberi
Anello di riso con cuore di mozzarella e gamberi Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 60 min. Cottura: 100 min. Dosi: per 8 persone. L’anello di riso con cuore di mozzarella e gamberi è un primo piatto molto scenografico dal sapore delicato. Per realizzare questa gustosa ciambella di riso si procede preparando un risotto di pesce aromatizzato […]
Gamberi al cocco
Gamberi al cocco Difficoltà: Bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 1 min. Dosi: per 4 persone. Pastella, tempura e impanatura vi stanno un po’ strette? Con la ricetta dei gamberi al cocco scoprirete una preparazione originale per portare in tavola questo gustoso crostaceo. Il procedimento è molto semplice: una volta sgusciati i gamberi, mantenendo le code, […]
Gamberi al lardo
Gamberi al lardo Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 10 min. Dosi: per 4 persone. I gamberi al lardo, accompagnati da una cremosa salsa di cannellini, sono una sfiziosa idea per un antipasto originale e veloce da preparare. Le code di gambero vengono avvolte in gustose fettine di lardo, rese croccanti al forno e […]
Gamberi gratinati
Gamberi gratinati Difficoltà: Bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 25 min. Dosi: per 4 persone. I gamberi gratinati sono un antipasto raffinato e veloce da preparare. Una profumata panatura ricopre i gamberi, disposti su apposite conchiglie da cucina. Un piatto che abbina il gusto ad una presentazione che vi farà fare un figurane. Ingredienti 16 gamberi […]
Insalata allo yogurt con salmone e gamberetti
Insalata allo yogurt con salmone e gamberetti Difficoltà: Bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 5 min. Dosi: per 4 persone. L’insalatache è ricca e fresca; richiama nel suo genere lo stile greco dove si fa molto uso di yogurt intero e compatto, che in questo caso è ridotto in crema e mischiato alle croccanti foglie tagliate […]
Risotto alla polpa di granchio, pomodorini e gamberi
Risotto alla polpa di granchio, pomodorini e gamberi Difficoltà: Media Preparazione: 15 min. Cottura: 35 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 240 gr. di riso, 100 ml. di brodo di granchio, 100 ml. di brodo di pesce, 6 cucchiai di polpa di granchio, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 25 gr. di […]
Sformatini di castagne avvolti in lardo di colonnata con umido di code di gamberi
Sformatini di castagne avvolti in lardo di colonnata con umido di code di gamberi Difficoltà: Media Preparazione: 20 min. Cottura: 40 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 250 gr. di code di gamberi, 200 gr. di polpa di marroni cotta, 2 uova, ½ bicchiere di passata di pomodoro, 50 gr. di latte, 4 fette di […]
Abaloni alla californiana
Abaloni alla californiana Difficoltà: facile Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 4 orecchie di mare, 2 uova, sale q.b., 2 cucchiai di Whisky, olio di semi q.b., 50 […]
Capesante ai funghi
Capesante ai funghi Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 16 capesante, 300 gr. di funghi champignon, 150 gr. di code di scampi, 4 uova, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di pan grattato, 50 gr. di burro, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Pulite […]
Capesante al limone
Capesante al limone Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 5 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 12 capesante, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 limone, olio extravergine d’oliva, sale q.b., pepe q.b. Preparazione In una padella antiaderente far aprire a fuoco vivo le capesante. Estrarre i molluschi dalle conchiglie. Tritare aglio e […]
Capesante alla fiorentina
Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 10 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 8 capesante, 60 gr. di burro, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 acciuga sott’olio, ½ cucchiaio di brandy, 2 spicchi d’aglio, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Preparare la salsina: in una piccola casseruola mettere metà burro, l’olio, […]
Capesante fritte
Capesante fritte Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 12 capesante, 2 uova, 70 gr. di pan grattato, ½ tazza di farina bianca, alcuni ciuffi di prezzemolo, sale q.b., pepe q.b. Preparazione Spazzolate energicamente e con cura le capesante e lavatele in acqua fredda corrente. Ponetele in forno […]
Capesante gratinate alla provenzale
Capesante gratinate alla provenzale Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le capesante gratinate alla provenzale sono un piatto veloce e facile da preparare, ma di grande effetto. Sono servite nella loro conchiglia e farcite di pane aromatizzato alle erbe provenzali, gratinate in forno per qualche minuto. Le capesante […]
Capesante in salsa mornay
Capesante in salsa mornay Difficoltà: Molto bassa Preparazione: 10 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti 8 capesante, 60 gr. di burro, 40 gr. di parmigiano grattugiato. Per la salsa: 50 gr. di burro, 25 gr. di farina, 30 gr. di parmigiano grattugiato, 10 cl di panna, 25 cl di latte, noce moscato […]
Couscous ai frutti di mare
Difficoltà: Media Preparazione: 40 min. Cottura: 20 min. Dosi: per 4 persone. Il couscous ai frutti di mare è un primo piatto di derivazione nord- africana, ma molto usato anche nell’area Mediterranea; esso viene realizzato con innumerevoli varianti, a seconda del luogo in cui viene preparato. La nostra versione del couscous ai frutti di mare […]
Cozze gratinate
Difficoltà: Bassa Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare: si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse! Le cozze gratinate sono davvero semplici […]
Fregola con cozze, vongole e ceci
Difficoltà: Media Preparazione: 45 min. Cottura: 120 min. Dosi: per 4 persone. La fregola con cozze, vongole e ceci è un primo piatto che soddisa gli amanti dei sapori di mare! La fregola è una pasta di semola e acqua a forma di piccole palline lavorata a mano. Questo formato di pasta è tipico della […]
Lasagne di fasolari
Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Cottura: 35 min. Dosi: per 6 persone. Le lasagne di fasolari sono un primo piatto di mare a basi di questi gustosi molluschi pescati nei fondali sabbiosi dell’alto Adriatico o del mare del nord, caratterizzati da una carne particolarmente tenera. Per realizzare le lasagne di fasolari si farcisce la sfoglia […]
Orecchie di mare su letto di fonduta di porri e salsiccia di andouille e palline di patate
Orecchie di mare su letto di fonduta di porri e salsiccia di andouille e palline di patate Difficoltà: media Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 4 orecchie di […]
Paccheri ai frutti di mare
Difficoltà: Semplice Preparazione: 20 min. Cottura: 30 min. Dosi: per 6 persone. Gli schiaffoni (o paccheri) ai frutti di mare sono uno di quei piatti che uniscono la semplicità nella preparazione ad un risultato di grande effetto. La bontà del pesce, insieme alla particolarità del formato della pasta, rendono questo piatto adatto anche alle occasioni […]
Risotto allo zafferano con abaloni in salmì
Risotto allo zafferano con abaloni in salmì Difficoltà: media Tempo di preparazione: 60 minuti Dosi: per 4 persone. Questa prelibata chiocciola di mare che può raggiungere i 15 cm di diametro nella varietà europea, gode di una bella reputazione presso i gourmet e gli chef stellati. Ingredienti 240 gr. di riso carnaroli, 1 scalogno, 100 […]
Sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi
Sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Le sfoglie alle olive con capesante e crema di asparagi sono dei raffinati stuzzichini dal profumo di mare, ideali da preparare in occasione di aperitivi primaverili, da servire come antipasto prima di una cena […]
Tartine ostriche caviale
Tartine ostriche caviale Difficoltà: Media Preparazione: 20 min Dosi: per 4 persone Niente di più elegante dell’iniziare un pranzo o una cena importante con queste tartine. Susciterete sicuramente l’ammirazione dei vostri ospiti. Ingredienti 16 ostriche, 1 confezione di caviale nero, 50 gr. di formaggio caprino spalmabile, 50 gr. di burro, Succo di 1/2 limone, 8 […]
Spiedini di ostriche e funghi
Spiedini di ostriche e funghi Difficoltà: Media Preparazione: 50 min. Dosi: per 2 persone Ingredienti 16 ostriche, venti cappelli di funghi, 20 g di burro, due uova, pan grattato, salsa di pomodoro, sale, olio. Ingredienti per la salsa villeroi un etto e mezzo di gambi di funghi, 50 g di burro, 30 grammi di farina, […]
Spaghetti alle vongole, canestrelli, noci di mare, ostriche e julienne di porri
Spaghetti alle vongole, canestrelli, noci di mare, ostriche e julienne di porri Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Dosi: per 4 persone Ingredienti 12 ostriche, noci di mare, canestrelli, vongole, porri, olio d’oliva, prezzemolo, sale, pepe. Preparazione Mettre i canestrelli in ammollo e una volta aperti pulirli dall’eventuale sabbia, aprire le noci di mare a crudo, […]
Riso alle ostriche e cozze
Riso alle ostriche e cozze Difficoltà: Difficile Cottura: 1 ora Preparazione: 1 ora Dosi: per 3 persone Ingredienti 10 ostriche, 15 cozze, 200 g patate, 150 g riso Roma, 100 g cipolla dorata, 30 g Parmigiano Reggiano, 1 mazzo di asparagi, 1/2 bicchiere di spumante, 1 piccolo porro (parte bianca), 1 scalogno, Olio extravergine di […]
Ostriche limone e pepe
Ostriche limone e pepe Difficoltà: Bassa Preparazione: 10 min Dosi: per 4 persone L’ostrica, da sempre, nell’immaginario collettivo rappresenta uno dei cibi più raffinati ed afrodisiaci; le ostriche pepe e limone, sono preparate a crudo con pochi e semplici ingredienti, così da permettere di gustare tutto il sapore di mare contenuto in questo delicato e […]
Ostriche gratinate
Ostriche gratinate Difficoltà: Media Cottura: 5 min Preparazione: 50 min Dosi: per 4 persone Le ostriche gratinate sono un piatto originale e raffinato. Semplici e veloci da preparare, sono perfette per una cenetta a tu per tu con la propria metà, ma si prestano bene anche per una cena formale. Ingredienti 16 ostriche, 100 gr. […]
Ostriche gratinate ai funghi
Ostriche gratinate ai funghi Difficoltà: Media Cottura: 5 min Preparazione: 10 min Dosi: per 4 persone Le ostriche gratinate ai funghi, sono un antipasto sfizioso e un modo insolito per gustare questo pregiato mollusco. L’accostamento con il delicato sapore dei funghi champignons, lo rende un piatto saporito e originale. E’ un piatto di facile e […]
Ostriche gratinate con acciughe e capperi di Pantelleria
Ostriche gratinate con acciughe e capperi di Pantelleria Difficoltà: Media Cottura: 10 min Preparazione: 15 min Dosi: per 4 persone Ingredienti Pangrattato 8 cucchiai abbondanti, Capperi sotto sale di Pantelleria una manciata, Acciughe (alici) sotto sale 4 filetti, Aglio 1 spicchio, Prezzemolo tritato 1 ciuffo, Olio extravergine di oliva 6 cucchiai, Sale q.b. Pepe macinato […]
Ostriche e avocado
Ostriche e avocado Difficoltà: Facile Preparazione: 10 min. Ingredienti Ostriche, avocado, limone, pepe. Preparazione Preparare una crema con la polpa di avocado ed aggiungere succo di limone per ammorbidirla, aprire le ostriche, aggiungere la crema di avocado e pepe.
Ostriche dorate
Ostriche dorate Difficoltà: Semplice Preparazione: 20 min. Dosi: per 4 persone Ingredienti 12 ostriche, 2 uova, carota, pomodori, rucola, farina da dolci, olio di semi, sale. Preparazione Aprire le ostriche, estraete il mollusco e immergetelo nella farina, lavate ed asciugate bene le valve e metterle da parte. In una terrina, sbattere le 2 uova con […]
Ostriche con thè verde, latte di soia ed asparagi
Ostriche con thè verde, latte di soia ed asparagi Difficoltà: Semplice Preparazione: 20 min. Dosi: per 2 persone Ingredienti 12 ostriche, 2 peperoni rossi freschi, 3 fette di pancetta affumicata. Preparazione Lavare e pulire i peperoni, scottarli in padella con un filo d’olio di oliva, soffriggere in padella a fuoco lento le fette di pancetta […]
Ostriche con arachidi, miele e salsa di soia
Ostriche con arachidi, miele e salsa di soia Difficoltà: Semplice Preparazione: 20 min. Dosi: per 2 persone Ingredienti 12 ostriche, 30/40 arachidi, 1/2 cucchiaino di miele per ostrica, due cucchiaini di salsa di soia per ostrica. Preparazione Mischiare le arachidi con il miele e la salsa di soia fino a creare una crema non troppo […]
Ostriche allo spumante e melograno
Ostriche allo spumante e melograno Difficoltà: Facile Preparazione: 10 min. Ingredienti Ostriche fresche, spumante, chicchi di melograno, sale, pepe, zafferano. Preparazione Aprire le ostriche, condirle con sale, pepe ed un pizzico di zafferano sciolto nello spumante, aggiungere i chicchi di melograno e servire con un flute di spumante.
Ostriche alla Rockfeller
Ostriche alla Rockfeller Difficoltà: Media Cottura: 20 min Preparazione: 40 min Dosi: per 6 persone Piatto proveniente dagli Stati Uniti, le ostriche alla Rockfeller nacquero nel ristorante Lafitte’s Landing, uno dei più celebri di New Orleans. Collettivamente le ostriche vengono ritenute uno dei primi alimenti afrodisiaci. Una ricetta ideale per trascorrere una serata speciale. Ingredienti […]
Ostriche alla Mornay
Ostriche alla Mornay Difficoltà: Difficile Cottura: 1 ora Preparazione: 1 ora Dosi: per 3 persone Ingredienti 10 ostriche, 20 cl besciamella, 1 tuorlo, 10g emmental grattuggiato, succo di 1/2 limone Preparazione Lavare bene le ostriche e disporle in una pentola con il succo di limone e 1/2 bicchiere d’acqua fredda. Coprire e mettere su fuoco […]
Ostriche al naturale
Ostriche al naturale Difficoltà: facile Preparazione: 10 min Dosi: per 4 persone Le ostriche sono senz’altro uno dei molluschi più pregiati. Con il minimo sforzo, questa ricetta vi permetterà di degustarle piacevolmente, in compagnia degli amici o del vostro partner. D’altronde è risaputo che sono afrodisiache… Ingredienti 16 ostriche, 1 limone, salsa tabasco q.b., pepe […]
Ostriche al kiwi, zenzero e latte di cocco
Ostriche al kiwi, zenzero e latte di cocco Difficoltà: Semplice Preparazione: 40 min. Dosi: per 2 persone Ingredienti 12 ostriche, 3 kiwi, 50 gr. di zenzero fresco, 1 panetto di burro di cocco non zuccherato. Preparazione Sbucciare e tagliare in piccoli dischi il kiwi, grattugiare lo zenzero e farlo amalgamare in padella a fuoco lento […]
Ostriche e crepinettes
Ostriche e crepinettes Difficoltà: Semplice Preparazione: 15 min. Dosi: per 2 persone Ingredienti 12 ostriche, 2 crepinette (tipica salsiccia piatta di maiale francese) o 2 salsiccie classiche di maiale. Preparazione Cuocere le salsiccie, eliminare il grasso in eccesso con della carta assorbente, aprire le ostriche eliminando l’acqua, sbriciolare la salsiccia su ogni ostrica e servire.
Spaghetti con cozze e ricci di mare
Spaghetti con cozze e ricci di mare Difficoltà: Bassa Preparazione: 5 min. Cottura: 10 min. Dosi: per 4 persone. Gli spaghetti con cozze e ricci di mare, sono una ricetta creativa e semplice da preparare; in più, il particolare sapore della polpa dei ricci unito all’inconfondibile gusto delle cozze renderà questo piatto una sicura golosità, […]
Gazpacho di ostriche
Gazpacho di ostriche Difficoltà: Media Preparazione: 1 ora e 30 min. Dosi: per 4 persone Ingredienti 18 ostriche, 800 gr. di pomodori molto maturi, 1 cetriolo, 2 limoni, 100 gr. di mollica di pane, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di dragoncello, 1 mazzetto di prezzemolo, erba cipollina, 50 cl. di succo di pomodoro, 3 cucchiaini […]
Cozze marinate
Cozze marinate Difficoltà: Facile Preparazione: 25 min. Dosi: per 4 persone. Ingredienti: 1,5 kg. di cozze, 1 limone, prezzemolo. Preparazione Lavate le cozze sotto acqua corrente, togliete il bisso (il filamento che fuoriesce dalle valve) e grattate con un coltellino i gusci per pulirli dalle incrostazioni. Mettete le cozze a sbollentare in una pentola con […]
Spiedini di gamberi
Spiedini di gamberi Difficoltà: Bassa Preparazione: 20 min. Cottura: 15 min. Dosi: per 4 persone. Gli spiedini di gamberi sono un piatto leggero e sfizioso, sono davvero facili da preparare e potranno essere serviti sia come antipasto, sia secondo piatto, inoltre sono una ricetta molto sfiziosa da presentare durante un buffet o un happy hour. […]
Riso venere ai frutti di mare
Riso venere ai frutti di mare Difficoltà: Media Preparazione: 30 min. Cottura: 50 min. Dosi: per 4 persone. Il riso nero ai frutti di mare è un primo piatto molto particolare, formato da un aromatico riso venere dall’elegante e naturale colore nero, arricchito con cozze, vongole, gamberi e pomodorini. Questo risotto può essere preparato in […]